
DOMANDE FREQUENTI

DOVE SI SVOLGERANNO I CORSI?
I corsi si svolgeranno online, attraverso Zoom, una piattaforma web che consente di svolgere sia sessioni plenarie, che di suddividere i partecipanti in gruppi di lavoro separati. Per condividere testi, video, collegamenti e presentazioni, utilizzeremo Google Docs. Prima dell’inizio del corso ti invieremo i link di accesso.
COME SARANNO STRUTTURATI I CORSI?
I corsi si svolgeranno nell’arco del weekend, fra le 10.15 e le 16.30, con un’ora di pausa, e contempleranno sia esercitazioni individuali che lavori di gruppo, per un totale di 9/10 ore circa. Clicca qui per una descrizione precisa degli orari.
DI COSA AVRÒ BISOGNO PER PARTECIPARE?
Avrai bisogno di un pc, o tablet, con webcam ed audio, un buon collegamento internet, entusiasmo e curiosità! Prima del corso, dovrai scaricare, gratuitamente, Zoom, la piattaforma che utilizzeremo. Assicurati anche di avere un blocco note ed una penna. Ti invieremo comunque tutte le informazioni necessarie una volta che ti sarai iscritto.
IN CHE DATE SI SVOLGERANNO I CORSI?
Dipende da ciascun corso! Visita questa pagina per scegliere il webinar che ti interessa e verificare le date. Ricorda che i corsi si svolgeranno durante tutto l'anno, solitamente il fine-settimana. La programmazione verrà quindi aggiornata mensilmente - controlla a più riprese per trovare la data adatta a te
QUANTI STUDENTI CI SARANNO NEL CORSO?
Le classi avranno tra 5 e 20 studenti.
COME SI SVOLGERANNO LE LEZIONI?
Le lezioni saranno molto diverse da quelle a cui sei abituato a scuola. Saranno infatti molto interattive, verrai continuamente stimolato a fare domande e contempleranno sia esercitazioni individuali, che attività di gruppo. Gli esercizi individuali potranno consistere in video da guardare, articoli da leggere, casi da risolvere, sempre con l’obiettivo di stimolarti a pensare in modo critico. Clicca qui per scoprire di più sul nostro approccio.
QUANTO COSTANO I CORSI?
Preferiamo parlare di “investimenti” più che di costi, perché i nostri corsi ti permetteranno di esplorare possibili percorsi futuri, testando i tuoi reali interessi, o scoprendone di nuovi. L'iscrizione comporta un investimento che varia a seconda di quanti corsi segui e di quanti amici coinvolgi. Clicca qui per scoprire di più.
CHI HA CREATO SOCRATICALLY?
Siamo una squadra di consulenti, con grande esperienza nel mondo dell’educazione, guidati dal desiderio di aiutare gli studenti liceali italiani a scoprire e saggiare le proprie passioni ed eccellere nella scuola, e nella vita. Vedi www.valdoacademics.com e
PERCHÉ VI CHIAMATE SOCRATICALLY?
In inglese, socratically vuol dire "socraticamente", ma Socratic Ally vuol dire "alleato socratico". Se sei uno studente degli ultimi tre anni di liceo, ti sarai per forza imbattuto in Socrate, uno dei padri della filosofia greca. Il suo metodo era basato sull’arte del dialogo e sul porre, e porsi, domande. La nostra didattica si ispira a questo tipo di dialettica e si pone come obiettivo quello di aiutarti a trovare le tue risposte.
COME POSSO ISCRIVERMI?
Iscriverti è semplice, puoi farlo online, cliccando qui
INTRODURRETE
ALTRI CORSI?
Senz’altro! Offriremo corsi su molte altre facoltà, quindi torna a trovarci regolarmente ed a controllare la nostra programmazione. Se vuoi segnalarci un'area di tuo particolare interesse, scrivici a